La Mia Storia
Porto nel sangue le mie origini orientali, ma sin dall’età di un mese sono in Italia, in Friuli Venezia Giulia,
terra di confine tra l’Austria e la Slovenia, dove abito, studio e cresco.
​
Trascorro la mia infanzia tra la millenaria Foresta di Tarvisio – là dove l’orso, la lince, il lupo, i cervi e il castoro convivono – e le montagne della Carinzia in Austria. Figlia di mamma naturalista e papà imprenditore all'estero,
assorbo la passione per la Natura e la montagna, così come i viaggi e la scoperta di altri mondi.
.
Dopo gli studi, infatti, mi trasferisco a Hong Kong e per 7 lunghi anni vivo in Asia spostandomi tra tutti
i Paesi dell’Indocina e del sud est pacifico, sino all'Oceania.
È lì che conosco lo Shinrin Yoku giapponese e lo vedo applicato alle realtà sanitarie.
Da counselor per i pazienti oncologici, capisco che la Terapia Forestale è qualcosa di potente ed unisce perfettamente la mia naturale attrazione per la Natura con la mia attenzione a chi ha bisogno e vive dei momenti di difficoltà.
È per questo che ora, rientrata in Italia, porto la mia missione di Vita qui, cercando di fare approvare la Terapia Forestale e Natura Terapia come protocollo complementare, grazie al supporto di medici e associazioni qualificate.
​
Accanto a ciò, mi formo per gli IAA coi cavalli (ex pet-therapy) e divento Equi-Coach.
Oggi porto la Natura Terapia a contatto coi cavalli in libertà come metodo complementare alle Terapie tradizionali e aiuto le persone a ritrovare il proprio equilibrio psicofisico attraverso i 5 elementi.
​
La Mia Formazione
Dopo la laurea alla Scuola Interpreti di Trieste, completo gli studi in Inghilterra in counseling per i pazienti oncologici.
Visto che sono molto curiosa e amo studiare, mi specializzo in Interventi Assistiti con gli Animali (ex Pet Therapy)
coi cavalli e fondo la disciplina di Equi-Yoga, approvata da FISE (Federazione Italiana Sport Equestri)
in regione, come metodo coadiuvante di terapia in natura.
​
Divento guida Forest Bathing ed esperta di Terapia Forestale dopo i miei sette anni in Asia
e ultimando la mia formazione in Italia.
Il Mio Lavoro
Oggi mi definisco Spirito del Bosco, poiché trovo realizzazione nella Natura della Foresta.
Porto le persone nel bosco per vivere esperienze Forest Bathing e mi impegno a guidare determinate
tipologie di pazienti in natura applicando la Terapia Forestale.
Vivo la Natura come risposta alle malattie del secolo: stress, ansia e insonnia.
In mezzo agli alberi il nostro corpo si rigenera e la mente rinasce,
donando calma e benessere al nostro cuore e al nostro fisico.
​
Il Ben-Essere delle persone è la mia priorità, a tutti i livelli, e per questo offro esperienze a singoli, coppie, famiglie, ai bambini tramite la pedagogia del bosco e alle aziende col Team Building. Retreat esperienziali e sessioni Detox di radicamento e rilassamento sono la chiave per ritrovare se stessi attraverso un rinnovato rapporto con la Natura.
Sono onorata di aver fondato il progetto foResta in Salute che porta il Forest Bathing come metodo di supporto alle terapie per i pazienti fibromialgici e oncologici, rendendo il Friuli Venezia Giulia regione pilota per questa ambiziosa missione in Italia. Conduco quindi formazione per guide che desiderino portare questa missione nelle loro città.
Completo la mia figura professionale come Facilitatrice Mindfulness coi miei strumenti che porto nel bosco per vivere esperienze di profondo riequilibrio energetico.